Autore: Ileana Somma - page 31

Si può aggiungere una descrizione ai gruppi su WhatsApp

Si può aggiungere una descrizione ai gruppi su WhatsApp

Si può aggiungere una descrizione ai gruppi su WhatsApp di 500 caratteri visibile in una tab a parte e come messaggio per ogni nuovi membro. I gruppi di Whatsapp, indipendentemente dall’uso che ne fanno i componenti, stanno assumendo connotati sempre più “social”. Non più parlare quindi una semplice chat, ma sempre più un servizio che si avvicina ad..

Read more

Centro clienti (MCC) AdWords

Centro-clienti-AdWords

Il Centro Clienti o MCC (My Client Center) è un account AdWords che consente di visualizzare e gestire con facilità più account AdWords (compresi anche altri account amministratore) da un’unica posizione. Un Centro Clienti può gestire semplici account Google AdWords o altri MCC. Collegando svariati MCC è possibile creare una struttura gerarchica piramidale in cui il Centro..

Read more

San Valentino e la sua storia

san-valentino

San Valentino è oggi la festa degli innamorati, ma come nasce questa ricorrenza? San Valentino, patrono di Terni, degli innamorati e degli epilettici, nacque nel 176 d.C. a Interamma Nahars (antica Terni) e morì martire a Roma nel 273. Convertito al Cristianesimo e ordinato Vescovo da San Feliciano di Foligno nel 197. Giunto a Roma nel 270..

Read more

Ethereum: tutto quello che devi sapere su questa criptovaluta

Ethereum

Ethereum (ETH) nata nel 2014, è, ad oggi, la seconda criptovaluta in ordine di importanza rispetto al Bitcoin. L’Ethereum è una blockchain (database digitale pubblico e aperto) programmabile, sicura ed immutabile che si basa su un protocollo di rete peer-to-peer composto da molti computer in tutto il mondo. Ethereum consente ai propri utenti di eseguire praticamente qualsiasi codice che desiderano: il..

Read more

Museo su motori di ricerca

Museo su motori di ricerca

Museo su motori di ricerca: un passo fondamentale per farsi conoscere su internet. Circa l’80 % dei visitatori inizia la propria navigazione dai motori di ricerca, per questo avere un sito ben indicizzato oggi giorno è basilare. Attraverso il web marketing, ossia il marketing applicato al web è possibile attirare visitatori al museo. Obiettivo è quello di conseguire..

Read more

Snapchat rende le storie visibili anche ai non iscritti

snapchat-rende-le-storie-visibili-anche-ai-non-iscritti

Snapchat rende le storie visibili anche ai non iscritti nel tentativo di allargare il suo pubblico e rilanciarsi. Storie di media e celebrità, e molto altro, potranno essere condivise con un link al di fuori del social ed essere guardate sul web anche da chi non è scritto a Snapchat. Per ogni contenuto il fantasmino..

Read more

Google Arts & Culture: scopri a quale ritratto celebre assomigli!

Google Arts & Culture

Google Arts & Culture consente di caricare un selfie per scoprire quale celebre ritratto ricorda. Monna Lisa, Venere o Gioconda: a chi assomigli? Te lo dice l’intelligenza artificiale grazie a questa app di Google in grado di associare i selfie scattati dagli utenti ai volti dei dipinti di artisti famosi. La foto non può essere caricata..

Read more

Millennials Vs Generazione Z

Millennials Vs Generazione Z

Millennials Vs Generazione Z: 2 generazioni a confronto! Per definire la buyer persona ed il relativo buyer’s journey è fondamentale conoscere le inclinazioni, le convinzioni, le aspirazioni degli individui delle età che ci interessano, quindi la generazione di appartenenza. Essere nati in un determinato momento storico influenza il proprio modo di pensare, di agire, di comunicare ed incide sulle..

Read more

Ricerca vocale: il 2018 sarà l’anno della voce

ricerca vocale o vocal search

La ricerca vocale, o Vocal Search, consiste nel riconoscimento della lingua parlata e consente agli utenti di effettuare ricerche tramite la voce, senza la necessità di digitare alcun termine. La Vocal Search nel 2017 si è affermata sempre più come nuovo metodo di ricerca e di approccio ai motori di ricerca, grazie anche alla presenza di assistenti vocali come Google..

Read more

Promuovere un museo

Promuovere un museo

Promuovere un museo nell’era 4.0 è di fondamentale importanza. In passato il museo era incentrato sugli oggetti e sulla loro conservazione. Oggi il museo invece, pone principalmente l’attenzione sull’orientamento del visitatore, pur non tralasciando gli aspetti conservativi e di ricerca. Il ruolo del pubblico è diventato quindi centrale: fatto questo che deriva da un lato..

Read more