Le 30 big Media Company: vince Google E’ da poco uscita la classifica della più grandi media company al mondo per ricavi media, la Top Thirty Global Media Owners 2015, che conferma come Google sia di fatto la più grande azienda del settore dei media distanziando, non di poco, Walt Disney.
Categoria: Web Agency - page 79
Dal modello decisionale classico a ZMOT: Zero Moment of Truth Prima dell’avvento delle tecnologie basate sul web, l’esperienza di acquisto vedeva delinearsi tre fasi principali: Stimolo: il consumatore riceve uno “stimolo” da una campagna pubblicitaria. First moment of Truth (FMOT): si tratta del momento dello “scaffale”, nel quale avviene la scelta tra le diverse opzioni disponibili…
Novità in Google+ Per “combattere” l’avanzata di Pinterest che sta ottenendo sempre maggiori consensi e una più capillare diffusione, Google+ ha appena lanciato l’applicazione Raccolte dove ognuno, attraverso il proprio account Google può “pinnare” e condividere le proprie collezioni di foto, immagini e post di altro genere.
Sappiamo bene che la community aziendale esterna è un obiettivo da perseguire per coinvolgere i clienti o fan all’interno della storia del brand. Le persone vogliono sentirsi partecipi, vogliono poter scegliere, esprimere un’idea, un pensiero, vogliono quindi partecipare attivamente. Ma perché non dirottare queste dinamiche anche all’interno del brand, nella sua struttura, nel suo organigramma attraverso una..
Sappiamo bene come sia fondamentale impostare la propria presenza web in ogni situazione (prima, durante e dopo l’acquisto) e attraverso ogni forma online (computer, tablet, smartphone) e rendersi disponibile con tempestività, rilevanza e pertinenza: l’obiettivo resta quello di essere presenti agli occhi dei potenziali clienti nel momento giusto, con il giusto messaggio, nel posto giusto..
Quando tecnica e marketing smettono di odiarsi Un “tag”, nel contesto del web marketing e dell’analisi dei dati web, è uno snippet di codice generalmente studiato per inviare informazioni da un sito web o da una app a un servizio di terze parti che gestisce ed elabora tali informazioni: questo “pezzo” di codice deve essere..