Oggi il nostro obiettivo è quello di scoprire insieme cos’è e come funziona Foursquare. Si tratta di uno tra i social network più sottovalutati dalle aziende, quando in realtà rappresenta uno strumento potente per raggiungere la viralità, la promozione gratuita, la fidelizzazione dei vecchi clienti e l’attrazione di nuovi potenziali clienti.
Cos’è e come funziona Foursquare?
Foursquare è un’applicazione mobile che nasce nel 2009 per mano dei due creatori, Dennis Crowley e Naveen Selvadurai, basata sulla localizzazione web applicata ai social network.
Possiamo descriverla come una sorta di guida che attraverso mappe digitali create tramite gps, ci indica i centri, luoghi o attività commerciali di interesse più vicino al nostro ambiente.
Inoltre, i nostri conoscenti attraverso questo sistema saranno in grado di localizzare in ogni momento la nostra posizione, unendo Google Maps a Twitter e Facebook.
Foursquare consente di:
- trovare, indicare o raccomandare luoghi specifici tramite cellulare in base alla nostra posizione.
- registrare i posti che ci interessano.
- interagire con altri utenti connessi inviando messaggi, formulando commenti o richiedendo suggerimenti.
- creare elenchi di siti che ci attraggono per visitarli in un altro momento.
- visitare siti che i nostri amici consigliano.
Grazie alle informazioni che gli utenti hanno aggiunto poco a poco, l’app è diventata nel tempo un gigantesco motore di consigli che suggerisce luoghi interessanti in modo intelligente.
Inoltre, Foursquare ci può salvare da pericoli o in caso di emergenza localizzarci via cellulare.
Perché Foursquare è interessante per le aziende?
Il primo motivo principale è la visibilità gratuita a disposizione, difatti si tratta di uno strumento pubblicitario gratuito che ci consente di realizzare promozioni specifiche senza costi.
Foursquare implica l’inserimento di immagini nella gestione profilo, che possono essere anche modificate. È possibile anche scegliere foto scattate dagli utenti che hanno visitato i tuoi locali.
L’app permette di raccogliere i dati sui visitatori per età, sesso e altre informazioni e di consultare i commenti lasciati.
In esso viene indicato l’indirizzo fisico di un’azienda oltre all’inserimento di informazioni complementari sul marchio. In altre parole, spiega in dettaglio i servizi / prodotti, gli orari, i dettagli di contatto, come raggiungerci, ecc.
L’interfaccia ha un sistema di raccomandazioni per ogni luogo visitato da parte degli utenti che forniscono preziose informazioni per i marchi sulle opinioni e le interazioni della comunità.