Come accennato in un recente articolo, il successo per una buona comunicazione aziendale è quella di offrire contenuti di qualità per un pubblico specifico e mirato, applicando quelle che sono le basi dell’Inbound marketing strategy. Ma quali potrebbero essere i contenuti per inbound marketing su sito B2B? Per capirlo, è necessario fare un passo indietro..
Perché utilizzare i Social Network per sito B2B? I Social Network aiutano a valorizzare il posizionamento del sito all’interno di Internet, ad aumentare la notorietà e a incrementare il Business. Ci sono tuttavia diversi problemi da superare se si vuole che i Social Network non siano un’arma a doppio taglio ma uno strumento per la propria..
Scopri l’importanza, il ruolo e gli effetti della pubblicità online per sito B2B. Oggi giorno i consumatori hanno sempre più potere sugli annunci rispetto a chi li crea, ed è per questo che è importante capire come questi impattano sull’utente finale. Come gli utenti on-line “vivono” la pubblicità online per sito B2B? Clicca qua sotto!
Nel mondo del web si assiste alla nascita improvvisa di una serie di argomenti, situazioni, frasi fatte o realtà che diventano immediatamente famosi e diffusi. Che correlazione esiste tra tormentoni web e comunicazione? I primi fanno davvero parte della seconda? Possono essere “cavalcati” dalle aziende? Possono le aziende creare dei “tormentoni” nella loro comunicazione web?
Vendere on line con un sito B2B è oggi fondamentale e strategico. Ma in che modo, visto che con la crescente diffusione del web il rapporto tra venditore e potenziale cliente è profondamente cambiato? Secondo uno studio effettuato da HubSpot, The State of Inbound 2016, emergono interessanti informazioni circa i diversi punti di vista del cliente..
Come sappiamo, la base del successo per una buona comunicazione aziendale è fornire contenuti di qualità che possono essere trasmessi su vari canali in particolare modo su siti e su blog. Il futuro dei contenuti di un sito B2B è notevolmente cambiato dato che la prima esigenza è il bisogno del consumatore e le nuove forme..
Perché compriamo un determinato prodotto piuttosto che un altro? La risposta può sembrare banale: perché è più bello, la sua qualità è migliore, le prestazioni sono eccellenti! Ma siete proprio sicuri che si tratti solo di questo? In questo articolo cercherò di spiegarvi come funziona e come viene influenzato il comportamento d’acquisto dei consumatori.