Con il sound branding il marketing e la musica si fondono per dar vita ad un marchio sonoro. Il Sound Branding (branding sonoro) o Sound Trademark (Marchio Sonoro) è il processo mediante il quale vengono utilizzati suoni o musica per rafforzare l’idea del marchio stesso e la Brand Reputation. Strumento sempre più usato per trasmettere un messaggio, per rendersi unici rafforzando..
Tag: branding - page 3
Come combinare la festa di Halloween e strategie di marketing insieme? Anche quest’anno Halloween è arrivato, e tante sono le opportunità che risiedono dietro questa festività per aziende e attività commerciali. Se l’Articolo ti ha incuriosito, eccone tanti altri da leggere ed approfondire! Leggi i nostri Articoli!
Gli Hashtag sono oggi di moda e tutti ormai hanno imparato ad usarli sui social networks, ma dobbiamo chiederci: in quale lingua scegliere gli Hashtag e perché? Molti usano gli hashtag in inglese: personaggi dello spettacolo, bloggers, brand internazionali, ecc. Ma perchè? Perché è la lingua più diffusa e molti vocaboli di origine inglese sono..
Linkedin per un sito di software gestionale LinkedIn è il più grande Social Network professionale, è stato pensato per sviluppare i contatti professionali, è il regno dei Brand e del personal Branding, e anche il luogo dove sono molto importanti le relazioni interpersonali e la capacità di comunicazione, utilizzare Linkedin come strumento di marketing aiuterà sicuramente la..
La Brand Reputation online, o reputazione aziendale, è l’immagine che un’azienda ha, o cerca di procurarsi sul web. Il brand rappresenta l’azienda: le persone riconoscono colori, font e concetti e sulla base di questi si creano la propria idea di azienda. In un ambiente competitivo come quello del web, una buona brand reputation è un..
All’interno del post vi sveliamo l’ utilità dell’ email marketing per la strategia Inbound per B2B; infatti, il Marketing ha abbandonato i metodi di outbound marketing tradizionali come spazi pubblicitari sulla carta stampata, banner, acquisto di indirizzi email, volantini ecc! per orientarsi di più sull’Inbound Marketing e quindi sulla creazione di contenuti di qualità che..