Food experience: come rendere irresistibile un profilo! Ormai il successo di Instagram è assodato e non viene più visto come un potente mezzo solo per gli utenti, ma anche per imprese ed aziende. Instagram continua a sviluppare nuovi strumenti dedicati agli account Business e ormai i settori spaziano dalla moda, comunicazione, editoria, finanza e ovviamente..
Tag: Comunicazione - page 13
Corporate Identity aziendale? La Corporate Identity aziendale è l’insieme di tutte le caratteristiche, i valori e quegli elementi distintivi che costituiscono quell’unicità racchiusa in sintesi in una traduzione grafica e formale. Scopri come ottimizzare la tua presenza web! Contattaci ora per una consulenza!
Vieni a conoscere i due modi di vedere i social network, per beneficiare dello sviluppo di una strategia di Marketing Digitale. I social network sono i mezzi di comunicazione di questo secolo. Hanno una struttura che consente alle persone di rimanere connesse in ogni momento. Permettono di stabilire relazioni, creare gruppi o comunità basate su..
LinkedIn per aziende: come sfruttarlo al meglio Quando si progetta una strategia di comunicazione digitale, poche aziende si fermano ad analizzare se gli fa comodo una presenza sui social network o almeno su quelli popolari (Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram, ecc.). In ogni caso, la cosa più logica da pensare è che ignorarle non sia un’opzione…
Cos’è il Social Selling? Il Social Selling è una tipologia di vendita basata sui social e in contrasto con la vendita tradizionale. Molte aziende hanno constatato che la vendita oggi è sempre più dura, e il 90% delle telefonate a freddo non ricevono riscontro positivo. La prospezione dei clienti è uno dei passaggi fondamentali della..
Emoji: la nuova forma di comunicazione che tanto piace ai “Nativi Digitali”. Le Emoji (meglio conosciute come faccine o emoticon) servono a dare un contesto emotivo a comunicazioni digitali sterili e spesso ambigue. La prima faccina “:-)” venne inviata tramite email nel Settembre 1982 da Scott Fahlman che scrisse ai suoi colleghi che avrebbero potuto usare “:-)”..
Usare comunicazione sincrona e asincrona La comunicazione tra le persone può essere in modalità sincrona, cioè in tempo reale e quindi in presenza on line. La comunicazione in modalità asincrona, è in tempo differito e prevalentemente off-line o una combinazione delle due. Qual è la differenza tra comunicazione sincrona e asincrona Si ha quindi comunicazione sincrona..