Smarketing: i vantaggi di allineare marketing e vendite Lo smarketing è una proposta attraente di una nuova filosofia, che consiste nell’integrare il team di vendita e marketing nella strategia di lead generation. Il lead è un cliente potenziale di un dato prodotto o servizio. Oltre ad avere manifestato interesse per la proposta commerciale di una data..
Tag: Comunicazione - page 6
Don Norman che è il padre del concetto di user experience lo definisce in questo modo: “L’esperienza dell’utente include tutte le emozioni, credenze, preferenze, percezioni, risposte fisiche e fisiologiche, comportamenti e risultati degli utenti che si verificano prima, durante e dopo l’uso.” Se prima dell’introduzione di questo termine si parlava di Human-Computer Interaction o di usabilità..
Capire esattamente: chi sono i tuoi clienti, il loro comportamento, la loro cultura e quindi chi compra o comprerà il tuo prodotto o servizio è fondamentale per massimizzare il ROI di qualsiasi tua campagna di marketing e comunicazione futura. Per capire quali sono i clienti ideali, bisogna ricorrere alla definizione delle buyer personas. Le buyer personas..
Italiani online: il 93% del tempo è speso su social e in streaming accanto al condizionatore o al camino elettrico. Secondo i dati Comscore i 40 milioni di italiani che hanno navigato online ad ottobre 2020 (+4% rispetto allo stesso mese del 2019) hanno trascorso online mediamente 2 ore e 40 minuti al giorno con..
L’immagine aziendale è il biglietto da visita che identifica le caratteristiche di un’azienda e ciò che può offrire. L’obiettivo di quest articolo è di aiutarti a definire un’immagine vincente che possa rimanere nelle memorie dei potenziali clienti. Avere un prodotto straordinario non è sufficiente per trasmettere il potenziale di un’impresa. Bisogna puntare su una strategia..
Gli investimenti in Social Media Advertising sono oggi giorno in costante aumento. Una delle piattaforme più usate è Instagram per sito B2B, ottimo strumento per valorizzare la brand awareness aziendale e non solo. Questa valida opportunità consente di promuovere un prodotto e allo stesso tempo consente di coinvolgere gli user. Ma Cos’è Instagram? E soprattutto,..
Il content marketing è la produzione e diffusione di contenuti che da push diventano pull attraverso dinamiche che, generando interesse nel pubblico, lo trasformano in acquirente fedele. Il content marketing: genera traffico e leads, programma contenuti preziosi ed approfondimenti per il consumatore con la giusta lead generation, converte i potenziali clienti in clienti effettivi, ed..
Per un mercato come quello turistico fortemente caratterizzato dalla globalizzazione, Internet rappresenta un mezzo di comunicazione unico e insostituibile. Questo ci fa comprendere che la traduzione in diverse lingue di informazioni sui siti web rappresenta una necessità imperativa per gli attori del settore. La traduzione di siti web nel settore turistico: i tipi di siti..
Storytelling come strategia di marketing e parte intregrante della comunicazione, specialmente dei Social Network. Lo storytelling è definito nel modo più semplice come “narrazione di storie“. E’ una forma d’arte antica che utilizza le parole e le azioni per rivelare gli elementi e le immagini di una storia, stimolando l’immaginazione di chi legge, vede o..
La differenza tra marketing e pubblicità non è così evidente ad occhio nudo e spesso crea confusione. Anzi c’è chi pensava fossero sinonimi, ma in realtà presentano caratteristiche diverse. È vero che entrambe hanno come obiettivo di raggiungere un pubblico di destinazione per promuovere un brand, però ognuno segue un proprio processo. In questo articolo,..