Dal modello decisionale classico a ZMOT: Zero Moment of Truth Prima dell’avvento delle tecnologie basate sul web, l’esperienza di acquisto vedeva delinearsi tre fasi principali: Stimolo: il consumatore riceve uno “stimolo” da una campagna pubblicitaria. First moment of Truth (FMOT): si tratta del momento dello “scaffale”, nel quale avviene la scelta tra le diverse opzioni disponibili…
Tag: online - page 45
Sappiamo bene come sia fondamentale impostare la propria presenza web in ogni situazione (prima, durante e dopo l’acquisto) e attraverso ogni forma online (computer, tablet, smartphone) e rendersi disponibile con tempestività, rilevanza e pertinenza: l’obiettivo resta quello di essere presenti agli occhi dei potenziali clienti nel momento giusto, con il giusto messaggio, nel posto giusto..
In occasione dell’evento Windows Hardware Engineering Community (WinHEC), svoltosi a Shenzhen, in Cina, Terry Myerson (responsabile della divisione sistemi operativi di Microsoft) ha confermato l’uscita di Windows 10 in estate. L’ultima versione del sistema operativo Microsoft sarà contemporaneamente disponibile in 190 nazioni e 111 lingue, italiano compreso. Non c’è ancora una data precisa per il..
Negli ultimi anni il cibo è diventato la nuova Star dei social media. Se da sempre il cibo era stato un momento di condivisione, oggi si condivide anche con chi non c’è, tramite i social network. Dalle foto degli chef a quelle degli esperimenti casalinghi meno riusciti, il piatto è protagonista spesso e volentieri.
Non c’è crisi che tenga: ai dispositivi tecnologici gli italiani non rinunciano proprio. Per la spesa e la fruizione dei prodotti hi-tech l’Italia batte tutti gli altri paesi europei. Secondo una ricerca condotta da Microsoft Digital Trends in 13 Paesi a livello mondiale sulle tendenze e sulle esigenze dei consumatori rapportate al mondo della tecnologia,..
Per Procter & Gamble (fatturato annuo 83 miliardi di dollari, dei quali due destinati a ricerca e sviluppo) il business della rasatura è davvero core a giudicare dalla procedura per la quale ogni mattina (cinque giorni alla settimana) 80 uomini vanno a farsi la barba a Reading (Inghilterra) nel centro ricerca e sviluppo di Gillette…
Apple e Google stanno lavorando per correggere una falla di sicurezza che risale addirittura agli anni ’90 anni e che potrebbe lasciare i milioni di utenti del browser web dei loro telefoni cellulari vulnerabili all’attacco di hacker. Chiamato “Freak attack” colpisce i protocolli SSL e TLS ampiamente utilizzati per proteggere le connessioni online (legato alla..