Le festività sono un momento di celebrazione, convivialità e, spesso, indulgenza culinaria. Tuttavia, una volta terminate, molti di noi si trovano a fare i conti con qualche chilo in più e una routine fisica da riprendere. In questo contesto, l’intelligenza artificiale (IA) può essere un prezioso alleato per tornare in forma e ritrovare il benessere..
Tag: realtà aumentata
Il Black Friday è diventato un appuntamento imperdibile per milioni di consumatori in tutto il mondo, un’occasione per approfittare di sconti eccezionali e iniziare lo shopping natalizio. Dietro le quinte, però, la complessità di organizzare e gestire questo evento su larga scala non sarebbe possibile senza il supporto dell’Intelligenza Artificiale (IA). Ecco come l’IA sta..
Con l’annuncio della progressiva eliminazione dei cookie di terze parti, il settore del marketing digitale si trova ad affrontare una svolta epocale, la cosiddetta “Cookieless Era”. Google ha dichiarato che entro il 2024 anche Chrome dirà addio ai cookie di terze parti, una scelta già adottata dai browser Safari e Firefox. Questo cambiamento, spinto dalla..
Negli ultimi anni, l‘intelligenza artificiale (IA) ha permeato vari settori, dalla sanità all’automazione, fino a toccare anche il mondo della moda. La sinergia tra IA e moda sta trasformando il modo in cui i designer, i marchi e i consumatori interagiscono con il settore, apportando innovazioni significative e cambiando le dinamiche tradizionali del mercato. 1…
Il solstizio d’estate, che cade solitamente il 21 giugno nell’emisfero settentrionale, è un evento astronomico che segna il giorno più lungo dell’anno. Questo fenomeno naturale, celebrato da millenni in diverse culture, simboleggia il culmine della luce e l’inizio della stagione estiva. Ma cosa succede quando un evento così anticamente radicato viene osservato attraverso la lente..
Sviluppare app per un museo? Ecco perché! Come evidenziato precedentemente, l’obiettivo del digitale è quello di rendere una visita all’interno del museo esperienziale e unica. Bisogna rendere il consumo dei visitatori sempre più personalizzato ed interattivo. Sviluppare app per un museo aiuta a garantire: condivisione dei contenuti interazione dei visitatori dinamicità e coinvolgimento durante la..
Lanciato per aiutare le persone a navigare verso destinazioni scelte, Google Maps si è evoluto, diventando un fedele compagno di viaggio ed un valido aiuto per trovare in tempi rapidi ciò che si cerca, come ad esempio un bar per l’aperitivo, il negozio per lo shopping o il ristorante per una cena romantica. Quest’anno Google..
L’importanza della digitalizzazione del museo deriva dall’evoluzione di una società che è sempre più digital. La digitalizzazione è un fenomeno fortemente in crescita che si applica a una moltitudine di aree e di sicuro l’arte non è risparmiata. I musei, come ben sappiamo, hanno un ruolo importante nel trasmettere la cultura e per il visitatore..
Google e gli investimenti sulla realtà aumentata! Si sa che la realtà aumentata sarà il futuro della tecnologia, insfatti da anni molte aziende stanno investendo in questo settore! In casa Google si sta investendo da anni nella realtà aumentata e ci dedicano parecchie energie e molto denaro! Infatti sulla realtà aumentata Google sta investendo circa..
Il 2017 è finito ed è iniziato da un poche settimane il 2018, vuoi sapere quali saranno i trends di questo 2018? Il mondo dei Social Network nel 2018 si amplierà, e ci saranno tantissime novità! In questo articolo ho raccolto tutti i Trends 2018 per quanto riguarda i Social Media. I trends di questo..